BONDENO
venerdì 5 settembre
ore 18, Rocca Possente di Stellata
Vernice della Mostra “Verso la Foce. Un territorio silenzioso”
Fotografie di
Lauro Casoni
ore 18:30, Rocca Possente di Stellata
Vernice della Mostra “Zavattini senza confini”
Fotografie di
William Zanca
Ore 21:00 Palco Piazza Garibaldi
L’altezza delle Lasagne.
VITO
Atto unico con
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Biglietti in Pinacoteca Civica "G. Cattabriga" a Bondeno (Fe) il martedì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.00
oppure telefonando negli stessi giorni e orari al numero 331 748 7558
sabato 6 settembre
ore 11:00 Casa Museo “La Casa del Pittore – Archivio Carlo Tassi”, via Virgiliana 187
Percorsi d'arte. Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura.
La mostra resterá allestita dal 6 al 28 settembre.
Al termine aperitivo in giardino per tutti i presenti.
Ingresso libero e gratuito
ore 17:30 Museo Civico Archeologico "G. Ferraresi" di Stellata
A tavola con gli antichi abitanti del Grande Fiume
Visita guidata e degustazione
Accesso a pagamento 5 euro con prenotazione obbligatoria.
INFO: museostellata.gab@gmail.com
oppure 335 727 9904
ore 21.00 Palco Piazza Garibaldi
WE LOVE 2000
Party Danzante con Musica e Animazione Anni 2000
Ingresso libero e gratuito
domenica 7 settembre
ore 06:44 Rocca Possente di Stellata
CONCERTO ALL’ALBA
Michele Bianchi Duo
Michele Bianchi, Chitarra Stefano Carrara, Contrabbasso
Al termine, cappuccino e brioche per tutti. Colazione offerta dal Comune di Bondeno
Ingresso libero e gratuito
ore 17:30 Rocca Possente di Stellata
Verso la ricerca della felicitá
in dialogo con
Giovanni Mari, filosofo del lavoro
Gilda Morelli, sociologa Aurea Studium
Ingresso libero e gratuito.
ore 21.00 Piazza Garibaldi di Bondeno
concerto di Irene GranDI
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Biglietti in Pinacoteca Civica "G. Cattabriga" a Bondeno (Fe) il martedì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.00
oppure telefonando negli stessi giorni e orari al numero 331 748 7558
Lunedí 8 settembre
ore 21.00 Palco Piazza Garibaldi
Danza acrobatica
il mito di eco e narciso
Palestre 2.3 presentano uno spettacolo di danza acrobatica con le coreografie di: Margherita Melara, Cecilia Cacchione, Luca Marini, Stefano Segantini, Sara Querzé
INGRESSO LIBERO E GRATUITO